Chat
Ask me anything
Ithy Logo

Come Calcolare il Bollo per un'Auto Euro 6 con 275 CV: Guida Completa

Scopri quanto costa mantenere una vettura potente nel 2025 e quali sono le variabili che influenzano l'importo

bollo-auto-euro6-275-cv-calcolo-b6fxwdum

Punti Chiave del Calcolo

  • Il bollo base per un'auto Euro 6 con 275 CV è di circa 653€
  • È previsto un superbollo aggiuntivo di circa 340€ poiché la potenza supera i 185 kW
  • Il totale (bollo + superbollo) ammonta a circa 993€, salvo agevolazioni regionali

Conversione della Potenza: Da CV a kW

Per calcolare correttamente il bollo auto, è necessario convertire la potenza da cavalli (CV) a kilowatt (kW), in quanto la tassa viene calcolata su quest'ultima unità di misura. Il fattore di conversione standard è 0,735499.

Per un veicolo da 275 CV:

275 CV × 0,735499 = circa 202,2 kW

Questo valore è fondamentale per determinare sia l'importo del bollo base sia l'eventuale applicazione del superbollo per i veicoli ad alta potenza.

Calcolo del Bollo Base

Le Fasce di Calcolo

In Italia, per le auto Euro 6, il calcolo del bollo si basa su due fasce di potenza, con tariffe differenti:

Fascia di Potenza Tariffa (€/kW)
Fino a 100 kW 2,58
Oltre 100 kW 3,87

Calcolo Dettagliato

Per un'auto Euro 6 con 275 CV (202,2 kW), il calcolo si articola come segue:

  1. Primi 100 kW: 100 kW × 2,58 €/kW = 258 €
  2. kW eccedenti: 102,2 kW × 3,87 €/kW = 395,51 €
  3. Bollo base totale: 258 € + 395,51 € = 653,51 €

Quindi, il bollo base per un'auto Euro 6 con 275 CV è di circa 653,51 €.


Il Superbollo: Tassa Aggiuntiva per Auto Potenti

Per le auto con potenza superiore a 185 kW (circa 251 CV), oltre al bollo ordinario, si deve pagare un'addizionale chiamata "superbollo".

Calcolo del Superbollo

Il superbollo si calcola sulla potenza eccedente i 185 kW:

  • Potenza eccedente: 202,2 kW - 185 kW = 17,2 kW
  • Tariffa: 20 € per ogni kW eccedente
  • Calcolo: 17,2 kW × 20 €/kW = 344 €

Riduzione del Superbollo nel Tempo

È importante sapere che il superbollo si riduce progressivamente con l'età del veicolo:

In dettaglio, le riduzioni del superbollo sono:

  • Riduzione del 40% dopo 5 anni dalla data di costruzione
  • Riduzione del 70% dopo 10 anni dalla data di costruzione
  • Riduzione dell'85% dopo 15 anni dalla data di costruzione
  • Esenzione per auto con più di 20 anni (auto storiche)

Costo Totale: Bollo + Superbollo

Sommando bollo base e superbollo, otteniamo il costo totale annuale:

Calcolo Finale:

Bollo base (653,51 €) + Superbollo (344 €) = 997,51 €

Questo è l'importo indicativo che dovrai pagare annualmente per un'auto Euro 6 con 275 CV, a meno che non si applichino esenzioni o agevolazioni regionali.

Rappresentazione Visiva del Costo

mindmap root["Costo Totale
997,51 €"] Bollo Base["Bollo Base
653,51 €"] Primi 100 kW["Primi 100 kW
258 €"] kW eccedenti["kW eccedenti (102,2)
395,51 €"] Superbollo["Superbollo
344 €"] Soglia["Soglia 185 kW"] kW eccedenti soglia["kW eccedenti soglia
17,2 kW × 20 €"] Riduzioni["Riduzioni per età
del veicolo"] Dopo 5 anni["-40%"] Dopo 10 anni["-70%"] Dopo 15 anni["-85%"]

Variazioni Regionali e Possibili Esenzioni

Differenze Regionali

È importante notare che alcune regioni possono applicare tariffe o agevolazioni diverse. Ad esempio:

  • In Lombardia è possibile ottenere uno sconto del 10% attivando la domiciliazione bancaria
  • In Piemonte possono essere applicate tariffe diverse per veicoli particolarmente inquinanti
  • Alcune regioni offrono esenzioni temporanee per veicoli a basse emissioni

Possibili Esenzioni

In alcuni casi specifici, potresti beneficiare di esenzioni totali o parziali:

Esenzioni per tipologia di veicolo:

  • Auto elettriche (esenzione totale per 5 anni in molte regioni)
  • Auto ibride (esenzione parziale o temporanea, varia per regione)
  • Auto storiche con più di 20 anni (riduzione del 50% in molte regioni)

Esenzioni per situazioni specifiche:

  • Veicoli intestati a persone con disabilità (Legge 104/92)
  • Veicoli adibiti al trasporto di disabili

Come Verificare e Pagare il Bollo Auto

Per conoscere l'importo esatto del bollo per la tua auto Euro 6 con 275 CV, puoi utilizzare diversi strumenti:

Video tutorial che mostra come calcolare online il bollo del proprio veicolo

Strumenti di Verifica

  • Sito dell'ACI: Offre un calcolatore online del bollo auto
  • Portali regionali: Molte regioni offrono servizi di calcolo e pagamento sul proprio sito
  • App IO: Permette di verificare e pagare il bollo auto
  • Calcolatori online: Numerosi siti offrono calcolatori gratuiti del bollo

Modalità di Pagamento

  • Presso gli sportelli ACI
  • Tramite home banking
  • Presso uffici postali
  • Tramite tabaccai e ricevitorie
  • Attraverso l'app IO o altre app dedicate

Immagini di Veicoli Euro 6 con Potenze Simili

Hyundai i30 2.0 T-GDI 275 CV

Hyundai i30 2.0 T-GDI 275 CV 5 porte N Performance

Maserati Ghibli Diesel 3.0 275 CV

Maserati Ghibli Diesel 3.0 275 CV Granlusso


Domande Frequenti

Quando scade il pagamento del bollo auto?

Il bollo auto scade l'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione del veicolo. Ad esempio, se la tua auto è stata immatricolata a marzo, il bollo scadrà il 30 aprile di ogni anno. Per verificare la scadenza esatta, puoi consultare il sito dell'ACI o il portale della tua regione.

Cosa succede se non pago il bollo auto?

Il mancato pagamento del bollo auto comporta sanzioni che aumentano con il passare del tempo. Entro 14 giorni dalla scadenza, la sanzione è dello 0,1% per ogni giorno di ritardo. Dal 15° al 30° giorno, la sanzione è dell'1,5%. Dal 31° giorno al 1° anno, la sanzione è del 3,75%. Oltre 1 anno, la sanzione è del 30% dell'importo dovuto. Inoltre, in caso di controlli stradali, il veicolo potrebbe essere sottoposto a fermo amministrativo.

Il superbollo verrà abolito in futuro?

Negli ultimi anni, ci sono state diverse proposte per l'abolizione del superbollo, considerato da molti un freno al mercato automobilistico di fascia alta. Attualmente, non ci sono piani ufficiali per la sua abolizione completa, ma è consigliabile monitorare gli aggiornamenti normativi, poiché le politiche fiscali possono cambiare. Alcune riduzioni sono già state implementate, come il sistema di decadimento progressivo dell'importo in base all'età del veicolo.

Posso pagare il bollo auto in rate?

Il bollo auto è generalmente pagato in un'unica soluzione annuale. Tuttavia, alcune regioni stanno sperimentando forme di pagamento frazionato, come il sistema di addebito mensile tramite domiciliazione bancaria attivo in Lombardia. Questa opzione può includere anche sconti sull'importo totale. Verifica sul portale della tua regione per sapere se sono disponibili opzioni di pagamento rateizzato.

Come posso sapere se il bollo auto è stato pagato?

Puoi verificare lo stato dei pagamenti del bollo auto attraverso diversi canali. Sul sito dell'ACI, inserendo il numero di targa, puoi visualizzare i pagamenti effettuati e le eventuali scadenze. Anche i portali regionali offrono servizi simili. In alternativa, puoi recarti presso gli uffici ACI o utilizzare l'app IO, che invia notifiche relative ai pagamenti del bollo. Conserva sempre le ricevute dei pagamenti effettuati come prova in caso di contestazioni.


Riferimenti

Approfondimenti Consigliati


Last updated April 7, 2025
Ask Ithy AI
Download Article
Delete Article