Start Chat
Search
Ithy Logo

Decifra la Saga di Fallout: La Tua Guida Definitiva all'Ordine Cronologico

Esplora la Zona Contaminata passo dopo passo per svelare l'intera storia, dal Giorno della Riemersione al Commonwealth.

fallout-games-chronological-order-guide-xam3hqmx
Collage delle copertine dei giochi della serie Fallout

Un collage che mostra le iconiche copertine dei vari capitoli della saga di Fallout.

Punti Salienti dell'Avventura Post-Nucleare

  • Segui la Storia dall'Inizio: Giocare in ordine cronologico ti permette di vedere l'evoluzione del mondo di Fallout, dalle prime lotte per la sopravvivenza in Fallout 76 alle complesse società e fazioni dei giochi successivi.
  • Comprendi l'Evoluzione del Gameplay: La serie spazia da RPG isometrici a turni (Fallout 1, 2, Tactics) a vasti action RPG in prima/terza persona (Fallout 3, New Vegas, 4, 76). L'ordine cronologico ti farà sperimentare questo cambiamento.
  • Scopri un Mondo Ricco e Complesso: Ogni gioco aggiunge tasselli alla vasta lore di Fallout, introducendo luoghi iconici, fazioni memorabili (Confraternita d'Acciaio, Enclave, NCR, Super Mutanti) e le conseguenze a lungo termine della guerra nucleare.

L'Ordine Cronologico per Esplorare la Zona Contaminata

Per comprendere appieno la trama e l'evoluzione dell'universo di Fallout, seguire l'ordine cronologico degli eventi narrati nei giochi è un approccio eccellente. Tieni presente che questo ordine differisce da quello di uscita dei titoli. Ecco la sequenza consigliata per immergerti nella storia:

1. Fallout 76 (Ambientato: 2102 – 2104)

Il Giorno della Riemersione

Cronologicamente, l'avventura inizia qui, solo 25 anni dopo la caduta delle bombe nel 2077. In Fallout 76, sei uno dei primi abitanti del Vault 76 ad emergere nella West Virginia post-nucleare, conosciuta come Appalachia. Il gioco, inizialmente focalizzato sul multiplayer online, esplora i primi tentativi di ricostruzione, la lotta contro nuove terrificanti creature mutate e le origini di fazioni che diventeranno centrali in seguito, come la Confraternita d'Acciaio. Anche se il gameplay è diverso dai capitoli single-player classici (con una forte enfasi su esplorazione, crafting e eventi online), giocarlo per primo fornisce un contesto fondamentale sulle condizioni immediate post-guerra e sulla sfida iniziale di ricolonizzare un mondo devastato.

2. Fallout (Ambientato: 2161)

La Ricerca del Chip d'Acqua

Il gioco che ha dato inizio a tutto (rilasciato nel 1997). Ambientato 84 anni dopo la Grande Guerra, ti mette nei panni di un Abitante del Vault 13, incaricato di trovare un Chip d'Acqua sostitutivo per salvare la tua comunità sotterranea dall'esaurimento delle risorse idriche. Esplorerai le desolate lande della California meridionale, incontrando insediamenti come Shady Sands (futura NCR) e affrontando minacce come i Super Mutanti guidati dal Maestro. Con il suo gameplay isometrico a turni e un forte accento sulle scelte morali, Fallout ha stabilito le fondamenta della lore, introducendo i Vault come esperimenti sociali, i Ghoul, la Confraternita d'Acciaio e l'iconico sistema S.P.E.C.I.A.L.

3. Fallout Tactics: Brotherhood of Steel (Ambientato: 2197)

La Guerra della Confraternita nel Midwest

Questo spin-off si concentra sulla Confraternita d'Acciaio e le sue campagne militari nel Midwest americano. Ambientato tra gli eventi di Fallout 1 e Fallout 2, Fallout Tactics si discosta dai giochi principali per il suo gameplay focalizzato sul combattimento tattico a squadre in tempo reale o a turni. Pur essendo considerato da alcuni meno canonico rispetto alla linea narrativa principale, offre uno sguardo interessante sull'espansione e le operazioni di una delle fazioni più iconiche della serie, mostrando come la Confraternita tenti di imporre ordine e raccogliere tecnologia in nuove regioni. È utile per comprendere la crescita della Confraternita prima degli eventi di Fallout 2.

4. Fallout 2 (Ambientato: 2241)

Il Prescelto e il G.E.C.K.

Sequel diretto del primo Fallout, ambientato 80 anni dopo. Interpreti il "Prescelto", un discendente diretto dell'Abitante del Vault del primo gioco, proveniente dal villaggio tribale di Arroyo (fondato da coloro che lasciarono il Vault 13). La tua missione è trovare un Garden of Eden Creation Kit (G.E.C.K.) per salvare il tuo popolo dalla carestia. Fallout 2 espande enormemente il mondo e la lore introdotti nel predecessore, presentando nuove fazioni complesse come la Nuova Repubblica Californiana (NCR) e l'Enclave (i resti del governo pre-bellico americano), oltre a città più grandi e una trama più articolata. Mantiene lo stile RPG isometrico a turni, ma con maggiore profondità e libertà di scelta.

Rovine di una città post-apocalittica in stile Fallout

Le rovine urbane sono un tema ricorrente, simbolo della devastazione e della lotta per la sopravvivenza.

5. Fallout 3 (Ambientato: 2277)

Fuga dal Vault 101 e la Zona Contaminata della Capitale

Segnando il passaggio della serie a Bethesda Game Studios e a una prospettiva in prima/terza persona con un mondo aperto 3D, Fallout 3 si svolge 36 anni dopo Fallout 2, ma sulla Costa Est degli Stati Uniti, nella Zona Contaminata della Capitale (l'area di Washington D.C.). Interpreti il "Vagabondo Solitario", un abitante del Vault 101 che fugge nel mondo esterno alla ricerca del padre scomparso. Il gioco introduce nuove varianti di Super Mutanti, esplora le rovine della capitale americana e vede una forte presenza della Confraternita d'Acciaio in lotta contro l'Enclave. È un ottimo punto di partenza per chi preferisce meccaniche di gioco più moderne, pur offrendo una storia coinvolgente e molti riferimenti alla lore consolidata.

La Strip di New Vegas illuminata di notte

La Strip di New Vegas, un'oasi di decadenza e potere nel Deserto del Mojave.

6. Fallout: New Vegas (Ambientato: 2281)

Guerra nel Deserto del Mojave

Sviluppato da Obsidian Entertainment (che include molti sviluppatori dei primi due Fallout), New Vegas è ambientato quattro anni dopo Fallout 3, ma ritorna sulla Costa Ovest, nel Deserto del Mojave (Nevada, California e Arizona). Interpreti un Corriere lasciato per morto dopo che un pacco misterioso gli è stato rubato. Il gioco è celebre per la sua scrittura profonda, le complesse scelte morali e la guerra tra fazioni rivali (NCR, Legione di Caesar, Mr. House di New Vegas) per il controllo della Diga di Hoover e della regione. Considerato da molti un sequel spirituale di Fallout 2 per i suoi temi e collegamenti narrativi (in particolare con la NCR), offre un'esperienza RPG estremamente ricca.

Diamond City, costruita all'interno dello stadio di Fenway Park in Fallout 4

Diamond City in Fallout 4, un esempio di insediamento post-apocalittico costruito su rovine pre-belliche.

7. Fallout 4 (Ambientato: 2287)

Sopravvivenza nel Commonwealth

L'ultimo capitolo principale della serie (prima della serie TV), Fallout 4 è ambientato sei anni dopo New Vegas e dieci anni dopo Fallout 3, nel Commonwealth del Massachusetts (l'area di Boston). Interpreti l'"Unico Sopravvissuto" del Vault 111, risvegliato da un sonno criogenico per scoprire che il coniuge è stato ucciso e il figlio rapito. La ricerca ti porta attraverso un Commonwealth devastato, dove incontrerai fazioni come i Minutemen, la Confraternita d'Acciaio, la Railroad e il misterioso Istituto con i suoi Synth avanzati. Fallout 4 introduce meccaniche di costruzione e gestione degli insediamenti, un sistema di crafting approfondito e un combattimento più fluido, pur mantenendo l'esplorazione open-world e le scelte narrative caratteristiche della serie.

Oltre i Giochi: La Serie TV (Ambientata: 2296)

È importante notare che la serie televisiva di Fallout, acclamata dalla critica, si colloca dopo tutti i giochi principali, nell'anno 2296, espandendo ulteriormente la lore e mostrando lo stato del mondo quasi 220 anni dopo la caduta delle bombe.


Visualizzazione della Timeline e delle Caratteristiche

Mappa Mentale della Cronologia di Fallout

Questa mappa mentale illustra la sequenza cronologica dei principali giochi di Fallout e alcuni elementi chiave introdotti o prominenti in ciascuna era:

mindmap root["Timeline Cronologica di Fallout"] id1["2102: Fallout 76"] id1_1["Appalachia"] id1_2["Ricostruzione Iniziale"] id1_3["Origini Confraternita"] id1_4["Multiplayer"] id2["2161: Fallout"] id2_1["California"] id2_2["Vault 13 / Chip d'Acqua"] id2_3["Super Mutanti / Maestro"] id2_4["RPG Isometrico"] id3["2197: Fallout Tactics"] id3_1["Midwest"] id3_2["Focus Confraternita"] id3_3["Combattimento Tattico"] id3_4["Spin-off"] id4["2241: Fallout 2"] id4_1["California Espansa"] id4_2["Prescelto / G.E.C.K."] id4_3["NCR / Enclave"] id4_4["RPG Isometrico Approfondito"] id5["2277: Fallout 3"] id5_1["Zona Contaminata della Capitale (DC)"] id5_2["Vagabondo Solitario / Vault 101"] id5_3["Prima Persona / Mondo Aperto 3D"] id5_4["Enclave vs Confraternita (Est)"] id6["2281: Fallout: New Vegas"] id6_1["Deserto del Mojave"] id6_2["Corriere / Platinum Chip"] id6_3["Guerra tra Fazioni (NCR, Legione, House)"] id6_4["Scelte Complesse / RPG Profondo"] id7["2287: Fallout 4"] id7_1["Commonwealth (Boston)"] id7_2["Unico Sopravvissuto / Vault 111"] id7_3["Istituto / Synth"] id7_4["Costruzione Insediamenti / Crafting"] id8["2296: Serie TV Fallout"] id8_1["Post-Giochi"] id8_2["Espansione Lore"]

Questa visualizzazione ti aiuta a collocare ogni gioco nel suo periodo storico all'interno dell'universo di Fallout e a ricordare i temi principali affrontati.


Confronto tra i Giochi Principali

Questo grafico radar offre un confronto soggettivo tra alcuni aspetti chiave dei principali giochi single-player della serie Fallout (escludendo Tactics e 76 per la loro natura differente). I punteggi sono indicativi e basati su percezioni comuni della community, su una scala da 1 a 10 (dove 1 è basso/minimo e 10 è alto/massimo).

Come puoi vedere, ogni gioco eccelle in aree diverse. New Vegas è spesso lodato per la profondità narrativa e la libertà di scelta, mentre Fallout 4 brilla nell'esplorazione e nel crafting. I primi giochi offrono esperienze RPG classiche e un'atmosfera unica.


Video: Esplorando la Timeline di Fallout

Per una panoramica visiva e ulteriori dettagli sulla storia e la cronologia dell'universo di Fallout, questo video (in inglese) offre un'ottima sintesi che può aiutarti a contestualizzare i vari giochi prima di iniziare la tua avventura:

Questo video discute la posizione di ciascun gioco nella lore dell'universo di Fallout, fornendo un contesto utile per capire come si collegano gli eventi e come il mondo è cambiato nel corso dei decenni rappresentati nella serie.


Tabella Riassuntiva della Cronologia

Ecco una tabella che riassume l'ordine cronologico dei giochi principali, con l'anno di ambientazione, il titolo e l'area geografica principale esplorata:

Anno (Ambientazione) Titolo del Gioco Area Geografica Principale Protagonista (Titolo Comune)
2102-2104 Fallout 76 Appalachia (West Virginia) Abitante del Vault 76
2161 Fallout California Meridionale Abitante del Vault (Vault 13)
2197 Fallout Tactics: Brotherhood of Steel Midwest Americano Iniziato (Confraternita d'Acciaio)
2241 Fallout 2 California Settentrionale / Oregon Il Prescelto
2277 Fallout 3 Zona Contaminata della Capitale (Washington D.C.) Il Vagabondo Solitario
2281 Fallout: New Vegas Deserto del Mojave (Nevada/California/Arizona) Il Corriere
2287 Fallout 4 Commonwealth (Massachusetts) L'Unico Sopravvissuto
2296 Fallout (Serie TV) California (e altre aree) Lucy MacLean / Maximus / Il Ghoul

Questa tabella fornisce un riferimento rapido per tenere traccia della sequenza temporale e delle ambientazioni mentre giochi.


Domande Frequenti (FAQ)

Devo per forza giocare i giochi in ordine cronologico? ▼

I primi Fallout (1 e 2) sono molto diversi da quelli moderni? ▼

Cosa sono Fallout Tactics, Fallout: Brotherhood of Steel (2004) e Fallout Shelter? Devo giocarli? ▼

Dove si inserisce la serie TV di Fallout nella cronologia? ▼


Letture Consigliate

Riferimenti


Last updated May 5, 2025
Ask Ithy AI
Download Article
Delete Article