Chat
Ask me anything
Ithy Logo

Domina MQL4: La Tua Guida Completa per Creare Expert Advisor Efficaci!

Dalle basi della programmazione all'automazione delle tue strategie di trading su MetaTrader 4.

imparare-mql4-creare-expert-advisor-m2pv0k6u

Imparare il linguaggio MQL4 (MetaQuotes Language 4) e utilizzarlo per creare Expert Advisor (EA) apre le porte all'automazione delle strategie di trading sulla popolare piattaforma MetaTrader 4 (MT4). Gli EA sono essenzialmente robot di trading che eseguono operazioni al posto tuo, seguendo regole precise che hai definito nel codice. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo nel percorso di apprendimento e sviluppo.

Punti Chiave Essenziali

  • MQL4 è il linguaggio specifico per automatizzare il trading su MetaTrader 4 creando Expert Advisor (EA), indicatori personalizzati e script. È basato su C++ ma è accessibile anche ai principianti con le giuste risorse.
  • Il percorso di apprendimento ideale combina risorse ufficiali (come la documentazione integrata e il sito MQL4) con corsi strutturati (es. Udemy), tutorial pratici (YouTube) e il supporto della community (forum MQL).
  • Creare un EA efficace richiede un processo definito: ideazione della strategia, scrittura del codice in MetaEditor, compilazione, test approfonditi (backtesting) e ottimizzazione dei parametri prima dell'uso reale.

Comprendere le Basi: MQL4 ed Expert Advisor

Cos'è MQL4?

MQL4, acronimo di MetaQuotes Language 4, è un linguaggio di programmazione procedurale, con alcune caratteristiche orientate agli oggetti, sviluppato da MetaQuotes specificamente per la piattaforma di trading MetaTrader 4. La sua sintassi è molto simile a quella del linguaggio C/C++, il che può facilitare l'apprendimento per chi ha già familiarità con questi linguaggi. Tuttavia, anche chi parte da zero può impararlo grazie alle numerose risorse disponibili. Viene utilizzato principalmente per scrivere:

  • Expert Advisor (EA): Programmi che analizzano il mercato ed eseguono operazioni di trading in modo completamente automatico secondo una logica predefinita.
  • Indicatori Personalizzati: Strumenti grafici che aiutano ad analizzare i movimenti dei prezzi, andando oltre quelli standard offerti da MT4.
  • Script: Piccoli programmi che eseguono un'azione specifica una sola volta quando attivati (es. chiudere tutti gli ordini aperti).

Cos'è un Expert Advisor (EA)?

Un Expert Advisor è il cuore del trading algoritmico su MT4. È un software scritto in MQL4 che viene allegato a un grafico specifico. L'EA monitora costantemente le condizioni di mercato (prezzi, indicatori tecnici) e, quando le regole definite nel suo codice sono soddisfatte, può:

  • Aprire nuove posizioni (buy o sell).
  • Modificare ordini esistenti (es. aggiornare stop loss o take profit).
  • Chiudere posizioni aperte.
  • Gestire il rischio secondo parametri preimpostati.

L'obiettivo principale di un EA è eliminare l'emotività dal trading ed eseguire una strategia in modo disciplinato e continuo, 24 ore su 24 se necessario (richiede un VPS o computer sempre acceso).


Prerequisiti e Strumenti Necessari

Software Essenziali

  • Piattaforma MetaTrader 4 (MT4): È l'ambiente dove gli EA vengono eseguiti e testati. Puoi scaricarla gratuitamente dalla maggior parte dei broker Forex.
  • MetaEditor: È l'Ambiente di Sviluppo Integrato (IDE) fornito con MT4. Si usa per scrivere, modificare, compilare e debuggare il codice MQL4. Puoi aprirlo direttamente da MT4 (solitamente tramite il menu "Strumenti" -> "Editor del linguaggio MetaQuotes" o premendo il tasto F4).

Conoscenze Utili (Ma Non Obbligatorie)

Avere una conoscenza di base dei concetti di programmazione (variabili, cicli, condizioni) o una minima familiarità con C/C++ può accelerare l'apprendimento di MQL4. Tuttavia, molte risorse didattiche, inclusi corsi specifici, sono progettate per principianti assoluti senza alcuna esperienza pregressa di programmazione.


Risorse per Imparare MQL4

Esiste un'ampia gamma di risorse per imparare MQL4, adatte a diversi stili di apprendimento e livelli di esperienza.

Fonti Ufficiali e Fondamentali

  • Documentazione Ufficiale MQL4: Accessibile direttamente da MetaEditor (premendo F1 su una parola chiave) o online su docs.mql4.com. È la risorsa più completa e autorevole per comprendere ogni funzione, costante e struttura del linguaggio.
  • Libro/Tutorial Ufficiale MQL4: Disponibile su book.mql4.com, offre un percorso strutturato dalle basi alla creazione di EA complessi, con molti esempi di codice.

Corsi Online e Tutorial

  • Piattaforme di e-learning (es. Udemy): Offrono corsi specifici su MQL4, spesso in formato video, che guidano passo passo nella creazione di EA. Alcuni corsi sono pensati appositamente per trader senza background di programmazione.
  • YouTube: Una miniera d'oro di tutorial gratuiti, da lezioni introduttive a spiegazioni di concetti avanzati e costruzione di EA specifici. Molti canali offrono serie complete per principianti.
  • Guide e Manuali Online: Diversi siti web specializzati nel trading offrono guide testuali e tutorial in italiano e inglese (es. GiocareInBorsa, StartBorsa menzionati nelle fonti).

Community e Supporto

  • Forum Ufficiali MQL (MQL5.com Community): Il forum su MQL5.com (che ha una sezione dedicata anche a MQL4) è estremamente attivo. Qui puoi fare domande, trovare codice di esempio, leggere articoli e interagire con migliaia di sviluppatori e trader.
  • Altri Forum (Reddit, BabyPips, Forex Factory): Community internazionali dove si discute di trading algoritmico e si possono trovare thread dedicati a MQL4.

Libri

Esistono anche libri dedicati, come "Expert Advisor Programming for MetaTrader 4" di Andrew R. Young, che possono fornire una base solida, sebbene sia importante verificare che le informazioni siano aggiornate rispetto alle ultime build di MT4.


Valutazione delle Risorse Didattiche

La scelta delle risorse dipende dalle tue preferenze e dal tuo livello di partenza. Questo grafico radar offre una valutazione soggettiva di alcune delle principali categorie di risorse basata su criteri comuni:

Nota: I punteggi sono soggettivi e basati su una valutazione generale. La risorsa migliore dipende dalle esigenze individuali.


Il Processo di Creazione di un Expert Advisor

Creare un EA segue un processo logico, dalla concezione all'esecuzione.

Mappa Mentale del Processo

Questa mappa mentale illustra le fasi principali coinvolte nell'apprendimento di MQL4 e nella creazione di un Expert Advisor:

mindmap root["Imparare MQL4 & Creare EA"] id1["Fase 1: Fondamenta MQL4"] id1_1["Concetti Base
(Variabili, Operatori, Loop)"] id1_2["Struttura Programma EA
(OnInit, OnDeinit, OnTick)"] id1_3["Funzioni Chiave
(OrderSend, iMA, ecc.)"] id1_4["Ambiente MetaEditor"] id2["Fase 2: Apprendimento Attivo"] id2_1["Documentazione Ufficiale"] id2_2["Corsi Strutturati (Udemy)"] id2_3["Tutorial Gratuiti (YouTube)"] id2_4["Forum e Community (MQL5)"] id2_5["Pratica con Esempi"] id3["Fase 3: Sviluppo dell'EA"] id3_1["Definizione Strategia
(Regole Entrata/Uscita)"] id3_2["Scrittura Codice (MetaEditor)"] id3_3["Implementazione Logica
(Indicatori, Condizioni)"] id3_4["Gestione Ordini
(Apertura, Chiusura, Modifica)"] id3_5["Gestione Rischio (Stop Loss, Size)"] id3_6["Gestione Errori (GetLastError)"] id4["Fase 4: Test e Ottimizzazione"] id4_1["Compilazione Codice (.ex4)"] id4_2["Backtesting (Strategy Tester)"] id4_3["Analisi Risultati
(Profitto, Drawdown)"] id4_4["Ottimizzazione Parametri"] id4_5["Forward Testing (Opzionale)"] id5["Fase 5: Esecuzione"] id5_1["Setup Conto Demo"] id5_2["Allegare EA al Grafico"] id5_3["Monitoraggio Iniziale"] id5_4["Passaggio a Conto Live (con cautela)"] id5_5["Uso di VPS (Consigliato)"]

Passaggi Dettagliati

1. Definire l'Algoritmo della Strategia

Prima ancora di scrivere una riga di codice, devi avere una strategia di trading chiara e definita in modo meccanico. Chiediti:

  • Quali sono le condizioni esatte per aprire un ordine di acquisto (buy)?
  • Quali sono le condizioni esatte per aprire un ordine di vendita (sell)?
  • Come vengono impostati lo Stop Loss e il Take Profit?
  • Ci sono regole per la gestione della posizione (es. trailing stop)?
  • Quali sono le condizioni per chiudere una posizione esistente?
  • Come viene gestita la dimensione della posizione (money management)?

Più dettagliata è la strategia, più facile sarà tradurla in codice MQL4.

2. Utilizzare MetaEditor

Apri MetaEditor da MT4 (F4). Qui creerai un nuovo file EA (File -> Nuovo -> Expert Advisor (template)). Segui la procedura guidata per dare un nome al tuo EA e definire eventuali parametri di input (variabili che potrai modificare dall'esterno senza ricompilare, utili per l'ottimizzazione).

3. Scrivere il Codice MQL4

Questo è il cuore del processo. Dovrai tradurre la tua strategia usando la sintassi MQL4 all'interno delle funzioni principali generate dal template:

  • OnInit(): Eseguita una volta quando l'EA viene avviato o i parametri vengono cambiati. Utile per inizializzazioni.
  • OnDeinit(): Eseguita una volta quando l'EA viene rimosso dal grafico o la piattaforma chiusa. Utile per pulizie finali.
  • OnTick(): Eseguita ad ogni nuova quotazione (tick) ricevuta per il simbolo a cui l'EA è collegato. Qui risiede la logica principale di trading: controllo delle condizioni, apertura/gestione/chiusura ordini.

Utilizzerai funzioni MQL4 integrate per accedere ai dati di mercato (es. Ask, Bid, iMA, iRSI), gestire gli ordini (OrderSend, OrderClose, OrderModify, OrdersTotal), e controllare eventuali errori (GetLastError).

Esempio di Codice Molto Semplice (Solo Illustrativo):


//+------------------------------------------------------------------+
//|                                          SimpleMA_EA.mq4         |
//|                        Copyright 2025, MetaQuotes Software Corp. |
//|                                             https://www.mql5.com |
//+------------------------------------------------------------------+
#property copyright "Copyright 2025, MetaQuotes Software Corp."
#property link      "https://www.mql5.com"
#property version   "1.00"
#property strict

// Parametri di input
input int MagicNumber = 12345; // Numero magico per identificare gli ordini dell'EA
input double Lots = 0.1;      // Dimensione della posizione
input int MAPeriod = 20;      // Periodo della Media Mobile Semplice

//+------------------------------------------------------------------+
//| Funzione di inizializzazione dell'Expert                         |
//+------------------------------------------------------------------+
int OnInit()
{
   Print("SimpleMA_EA: Inizializzato");
   return(INIT_SUCCEEDED);
}
//+------------------------------------------------------------------+
//| Funzione di de-inizializzazione dell'Expert                      |
//+------------------------------------------------------------------+
void OnDeinit(const int reason)
{
   Print("SimpleMA_EA: De-inizializzato. Motivo: ", reason);
}
//+------------------------------------------------------------------+
//| Funzione tick dell'Expert                                        |
//+------------------------------------------------------------------+
void OnTick()
{
   // Controlla se ci sono già ordini aperti da questo EA
   if(OrdersTotal() > 0) return; // Se c'è un ordine, non fare nulla

   // Calcola la Media Mobile Semplice
   double maValue = iMA(_Symbol, _Period, MAPeriod, 0, MODE_SMA, PRICE_CLOSE, 1); // Valore MA sulla candela precedente

   // Ottieni i prezzi correnti
   double currentAsk = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_ASK);
   double currentBid = SymbolInfoDouble(_Symbol, SYMBOL_BID);

   // Logica di entrata
   // Entra Long se il prezzo di chiusura precedente è sopra la MA
   if(iClose(_Symbol, _Period, 1) > maValue)
   {
      int ticket = OrderSend(_Symbol, OP_BUY, Lots, currentAsk, 3, 0, 0, "SimpleMA Buy", MagicNumber, 0, clrGreen);
      if(ticket < 0)
      {
         Print("Errore nell'apertura dell'ordine Buy: ", GetLastError());
      }
      else
      {
         Print("Ordine Buy aperto con ticket: ", ticket);
      }
   }
   // Entra Short se il prezzo di chiusura precedente è sotto la MA (Logica semplificata, non completa)
   else if (iClose(_Symbol, _Period, 1) < maValue)
   {
       // Aggiungere logica per ordine Sell (OrderSend con OP_SELL)
       // Print("Logica Sell non implementata in questo esempio");
   }
}
//+------------------------------------------------------------------+
  

Nota: Questo è un esempio estremamente basilare e non include gestione del rischio, uscite, o controllo errori avanzato. Serve solo a illustrare la struttura.

4. Compilare il Codice

Una volta scritto il codice, devi compilarlo in MetaEditor (cliccando sul pulsante "Compila" o premendo F7). Il compilatore controllerà la sintassi del codice. Se non ci sono errori, verrà generato un file eseguibile con estensione .ex4 nella cartella MQL4/Experts della tua installazione di MetaTrader 4. Se ci sono errori, verranno mostrati nella finestra "Errori" in basso, e dovrai correggerli.

5. Backtesting e Ottimizzazione

Prima di rischiare capitale reale, è fondamentale testare l'EA sui dati storici. Usa lo "Strategy Tester" di MetaTrader 4 (Visualizza -> Tester Strategie o Ctrl+R). Qui puoi:

  • Eseguire Backtest: Seleziona l'EA, il simbolo, il timeframe e il periodo storico. Il tester simulerà l'esecuzione dell'EA su quei dati, fornendo un report dettagliato sulle performance (profitto/perdita, drawdown, numero di trade, ecc.).
  • Ottimizzare: Se il tuo EA ha parametri di input, puoi usare il tester per provare diverse combinazioni di valori (es. diversi periodi per la media mobile) e trovare quelli che avrebbero dato i risultati migliori nel passato. Attenzione all'overfitting (ottimizzazione eccessiva sui dati passati che non garantisce performance future).

6. Eseguire l'EA (Demo e Live)

Se i risultati del backtesting sono promettenti:

  1. Conto Demo: Allega l'EA a un grafico su un conto demo. Per fare ciò, trova l'EA nel pannello "Navigatore" di MT4 sotto "Consiglieri Esperti", trascinalo sul grafico desiderato e configura i parametri nella finestra che appare. Assicurati che il pulsante "Trading Automatico" nella barra degli strumenti di MT4 sia attivato (verde). Monitora il suo comportamento in condizioni di mercato simulate per un periodo adeguato.
  2. Conto Live: Solo dopo aver acquisito fiducia nel comportamento dell'EA in demo, puoi considerare di utilizzarlo su un conto reale, iniziando magari con lottaggi molto piccoli. Il trading algoritmico comporta rischi significativi.
Allegare un Expert Advisor al grafico in MetaTrader 4

Finestra di dialogo per allegare e configurare un Expert Advisor su un grafico in MetaTrader 4.


Video Tutorial: Impostazione dell'Ambiente di Sviluppo

Un passo fondamentale è configurare correttamente il tuo ambiente di lavoro. Questo video tutorial (in inglese) mostra come impostare gli strumenti necessari per iniziare a creare EA in MQL4:

Questo video fa parte di una serie che può aiutarti a familiarizzare con l'interfaccia di MetaEditor e i primi passi nella programmazione MQL4.


Tabella: Funzioni MQL4 Fondamentali per EA

Ecco una tabella riassuntiva di alcune delle funzioni MQL4 più comuni utilizzate nello sviluppo di Expert Advisor:

Funzione Descrizione
OnInit() Funzione di inizializzazione, eseguita all'avvio dell'EA.
OnDeinit() Funzione di de-inizializzazione, eseguita alla rimozione dell'EA.
OnTick() Funzione principale eseguita ad ogni tick di prezzo. Contiene la logica di trading.
OrderSend() Invia un ordine di mercato o pendente al server di trading.
OrderClose() Chiude un ordine di mercato aperto.
OrderModify() Modifica parametri di un ordine aperto o pendente (es. SL, TP).
OrderSelect() Seleziona un ordine dalla lista degli ordini aperti o storici per analizzarne le proprietà.
OrdersTotal() Restituisce il numero totale di ordini di mercato e pendenti.
Symbol() / _Symbol Restituisce il nome del simbolo del grafico corrente.
Period() / _Period Restituisce il timeframe del grafico corrente.
Ask Restituisce il prezzo Ask (offerta) corrente.
Bid Restituisce il prezzo Bid (domanda) corrente.
iMA(), iRSI(), etc. Funzioni per calcolare i valori degli indicatori tecnici standard.
GetLastError() Restituisce il codice dell'ultimo errore avvenuto durante l'esecuzione di un'operazione di trading.
Print() Stampa messaggi nel log dell'Expert Advisor (utile per il debug).

Questa tabella elenca solo alcune funzioni chiave. La documentazione ufficiale MQL4 ne contiene centinaia.


Domande Frequenti (FAQ)

MQL4 è difficile da imparare per chi non sa programmare?

MQL4 ha una curva di apprendimento, come qualsiasi linguaggio di programmazione. Tuttavia, essendo molto specifico per il trading e disponendo di numerose risorse didattiche mirate ai principianti (anche senza background informatico), è considerato più accessibile di linguaggi general-purpose come C++ puro o Python per chi inizia da zero con l'obiettivo di creare EA. La chiave è iniziare dalle basi, seguire tutorial passo passo e praticare costantemente.

Qual è la differenza tra MQL4 e MQL5?

MQL4 è il linguaggio per MetaTrader 4, mentre MQL5 è per MetaTrader 5. MQL5 è più moderno, pienamente orientato agli oggetti, offre più funzioni integrate (es. per il trading su mercati regolamentati come le azioni) e ha una gestione degli ordini leggermente diversa (basata su posizioni nette invece che singoli ordini). Sebbene sintatticamente simili in molte aree, non sono direttamente compatibili. Imparare MQL4 fornisce comunque una solida base per passare eventualmente a MQL5.

Dove trovo MetaEditor?

MetaEditor è integrato direttamente nella piattaforma MetaTrader 4. Puoi avviarlo in diversi modi:

  • Cliccando sull'icona gialla "IDE" nella barra degli strumenti standard di MT4.
  • Andando nel menu "Strumenti" e selezionando "Editor del linguaggio MetaQuotes".
  • Premendo il tasto di scelta rapida F4.
Posso testare un EA prima di usarlo con soldi reali?

Assolutamente sì, ed è una fase cruciale. MetaTrader 4 include uno strumento chiamato "Strategy Tester" (Tester Strategie) accessibile dal menu "Visualizza" o con Ctrl+R. Questo strumento permette di eseguire il "backtesting", ovvero simulare come il tuo EA avrebbe operato su dati storici di prezzo. Puoi analizzare report dettagliati sulle performance e anche ottimizzare i parametri dell'EA per vedere quali combinazioni avrebbero funzionato meglio in passato. È fondamentale eseguire test approfonditi prima su dati storici e poi su un conto demo prima di considerare l'uso su un conto live.

Quanto tempo ci vuole per creare un EA funzionante?

Il tempo necessario varia enormemente in base a diversi fattori:

  • Complessità della strategia: Una strategia basata su un singolo incrocio di medie mobili richiederà molto meno tempo di una che combina multipli indicatori, gestione avanzata del rischio e filtri temporali.
  • Esperienza di programmazione pregressa: Chi ha già programmato imparerà MQL4 più velocemente.
  • Tempo dedicato all'apprendimento e allo sviluppo: Dedicare diverse ore al giorno permette progressi più rapidi.
  • Fase di testing e ottimizzazione: Questa fase può richiedere molto tempo per essere eseguita correttamente.

Realisticamente, per un principiante, creare un primo EA semplice ma funzionante (dopo aver appreso le basi) potrebbe richiedere da alcuni giorni a qualche settimana. Sviluppare un EA complesso, robusto e ben testato può richiedere mesi.


Riferimenti

Potrebbe Interessarti Anche


Last updated April 26, 2025
Ask Ithy AI
Download Article
Delete Article