Chat
Ask me anything
Ithy Logo

Guida al Bollo Auto per Porsche 718 2.0 (2018) in Sicilia

Calcolo, Esenzioni e Modalità di Pagamento per la tua Sportiva

porsche-718-bollo-sicilia-40rgw7ub

Punti Chiave sul Bollo Auto per Porsche 718 in Sicilia

  • Importo Variabile: Il costo del bollo dipende dalla potenza in kW del veicolo e dalla sua classe ambientale (Euro 0, 1, 2, ecc.).
  • Calcolo Online: Puoi calcolare l'importo esatto tramite il servizio online dell'ACI o consultando il tariffario regionale.
  • Esenzioni e Agevolazioni: Esistono esenzioni per veicoli elettrici (per un periodo limitato), per proprietari con disabilità e riduzioni per auto storiche.

Come Calcolare il Bollo Auto per una Porsche 718 2.0 del 2018 in Sicilia

Per calcolare l'importo del bollo auto per una Porsche 718 2.0 del 2018 in Sicilia, è necessario considerare diversi fattori, tra cui la potenza del veicolo espressa in kilowatt (kW) e la sua classe ambientale (Euro 0, Euro 1, Euro 2, ecc.).

Ecco i passaggi e le informazioni utili per effettuare il calcolo:

Potenza del Veicolo

La Porsche 718 2.0 del 2018 ha una potenza di 300 CV, che corrispondono a circa 220 kW. Questo è un dato fondamentale per il calcolo del bollo.

Tariffe Regionali in Sicilia

Le tariffe del bollo auto variano in base alla classe ambientale del veicolo. Di seguito sono riportate le tariffe per il 2025:

  • Euro 0: 3,00 €/kW fino a 100 kW, 4,50 €/kW per ogni kW eccedente i 100 kW
  • Euro 1: 2,90 €/kW fino a 100 kW, 4,35 €/kW per ogni kW eccedente i 100 kW
  • Euro 2: 2,80 €/kW fino a 100 kW, 4,20 €/kW per ogni kW eccedente i 100 kW
  • Euro 3: 2,70 €/kW fino a 100 kW, 4,05 €/kW per ogni kW eccedente i 100 kW
  • Euro 4, 5 e 6: 2,58 €/kW fino a 100 kW, 3,87 €/kW per ogni kW eccedente i 100 kW

Porsche 718 Cayman GTS

La Porsche 718 Cayman GTS è una versione sportiva della gamma 718, nota per le sue prestazioni elevate e il design accattivante.

Calcolo Pratico

Supponendo che la tua Porsche 718 2.0 del 2018 sia omologata come Euro 6, il calcolo sarebbe il seguente:

  • Fino a 100 kW: 100 kW x 2,58 €/kW = 258,00 €
  • Oltre 100 kW: (220 kW - 100 kW) x 3,87 €/kW = 120 kW x 3,87 €/kW = 464,40 €
  • Totale: 258,00 € + 464,40 € = 722,40 €

Quindi, l'importo annuale del bollo auto sarebbe di circa 722,40 €.

Superbollo

Se la potenza del veicolo supera i 185 kW, è previsto anche il pagamento del superbollo, che ammonta a 20 € per ogni kW eccedente i 185 kW. Nel caso della Porsche 718 2.0, con 220 kW, il superbollo sarebbe calcolato come segue:

  • (220 kW - 185 kW) x 20 €/kW = 35 kW x 20 €/kW = 700 €

Tuttavia, il superbollo si riduce con l'anzianità del veicolo, come indicato nella tabella seguente:

Anzianità del Veicolo Riduzione del Superbollo
Oltre 5 anni 40%
Oltre 10 anni 70%
Oltre 15 anni 85%
Oltre 20 anni 90%
Oltre 30 anni Esente

Modalità di Pagamento del Bollo Auto in Sicilia

In Sicilia, il bollo auto può essere pagato tramite diverse modalità, tra cui:

  • PagoBollo Online ACI: Servizio online dell'ACI che permette il pagamento tramite PagoPA.
  • Home Banking: Servizi di home banking degli istituti di credito aderenti al sistema PagoPA.
  • App IO e Satispay: Utilizzo di app come IO e Satispay, che integrano il sistema PagoPA.
  • Delegazioni ACI e Agenzie Pratiche Auto: Pagamento presso le delegazioni ACI e le agenzie di pratiche automobilistiche.

Esenzioni e Agevolazioni

La Regione Sicilia prevede alcune esenzioni e agevolazioni per il pagamento del bollo auto:

  • Veicoli Elettrici: Esenzione per i primi cinque anni dall'immatricolazione.
  • Veicoli per Disabili: Esenzioni per i proprietari con gravi disabilità.
  • Veicoli Storici: Tassa di circolazione forfettaria per veicoli ultratrentennali non adibiti ad uso professionale (25,82 € per gli autoveicoli).

Servizi Online e Supporto

Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile consultare i seguenti servizi online e contatti:

  • Sito ACI: Calcolo del bollo auto e tariffario regionale.
  • Numero di Telefono ACI Sicilia: 091.7999010 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00).
  • Email ACI Sicilia: infobollo@sicilia.aci.it

Engine for Porsche 718 Boxster 982 Cayman 2.5 S DDN DDNC MDD.NC

Un'immagine del motore di una Porsche 718 può aiutare a visualizzare la complessità tecnica di questo veicolo.


FAQ - Domande Frequenti sul Bollo Auto in Sicilia


Come posso verificare se ho pagato il bollo auto in Sicilia?

Puoi verificare lo stato dei pagamenti tramite il sito dell'ACI o contattando direttamente gli uffici ACI della Regione Sicilia.

Cosa succede se pago il bollo auto in ritardo?

Se paghi il bollo auto in ritardo, dovrai pagare una sanzione e gli interessi di mora. L'importo della sanzione varia in base al tempo di ritardo.

Come posso richiedere l'esenzione dal bollo auto per disabilità?

Per richiedere l'esenzione, devi presentare la documentazione richiesta (certificato di invalidità, copia della carta di circolazione, ecc.) agli uffici competenti della Regione Sicilia o alle delegazioni ACI.

Quali sono i vantaggi per chi paga il bollo auto in Sicilia?

La Regione Sicilia offre uno sconto del 10% sulla tariffa ordinaria della tassa automobilistica regionale per i proprietari di veicoli che sono in regola con i pagamenti delle annualità precedenti.


Porsche 718 Cayman: Un'Analisi Approfondita

La Porsche 718 Cayman, introdotta nel 2016, è una coupé sportiva a motore centrale che rende omaggio alla storica Porsche 718 degli anni '50 e '60, famosa per i suoi successi nelle competizioni automobilistiche, come la Targa Florio in Sicilia. La designazione "718" è un riferimento diretto a questa eredità sportiva.

Design e Aerodinamica

La 718 Cayman presenta un design affusolato e aerodinamico, con linee eleganti e sportive. Il frontale è caratterizzato da ampie prese d'aria che alimentano il motore e raffreddano i freni, mentre il posteriore è dominato da un alettone attivo che si estende per aumentare la deportanza alle alte velocità. Le proporzioni equilibrate e la silhouette compatta contribuiscono a un'estetica accattivante e dinamica.

Motori e Prestazioni

La gamma motori della Porsche 718 Cayman include sia motori a quattro cilindri turbo che motori a sei cilindri aspirati, a seconda della versione. Il modello base è equipaggiato con un motore 2.0 litri turbo da 300 CV, mentre le versioni superiori, come la Cayman S e la Cayman GTS, offrono motori più potenti e prestazioni ancora più elevate. La 718 Cayman GT4, invece, è dotata di un motore sei cilindri aspirato ad alte prestazioni, derivato dalle competizioni, che eroga oltre 400 CV.

Tecnologia e Dinamica di Guida

La Porsche 718 Cayman è dotata di tecnologie avanzate per migliorare la dinamica di guida e il piacere di guida. Il Porsche Active Suspension Management (PASM) regola automaticamente gli ammortizzatori per offrire un comfort ottimale o una maggiore rigidità a seconda delle condizioni di guida. Il Porsche Torque Vectoring (PTV) distribuisce la coppia tra le ruote posteriori per migliorare l'agilità e la stabilità in curva. Il cambio a doppia frizione PDK offre cambi di marcia rapidi e fluidi, mentre il sistema di scarico sportivo amplifica il suono del motore per un'esperienza di guida più coinvolgente.

Interni e Dotazioni

Gli interni della Porsche 718 Cayman sono curati nei minimi dettagli, con materiali di alta qualità e finiture raffinate. I sedili sportivi offrono un ottimo supporto laterale, mentre il volante sportivo a tre razze garantisce una presa salda e precisa. Il sistema di infotainment Porsche Communication Management (PCM) integra un display touchscreen, navigazione satellitare, connettività Bluetooth e Apple CarPlay. Tra le dotazioni opzionali, spiccano l'impianto audio Burmester, i fari a LED e il tetto apribile.

Sicurezza

La Porsche 718 Cayman è dotata di sistemi di sicurezza avanzati per proteggere gli occupanti in caso di incidente. Il Porsche Side Impact Protection System (POSIP) include airbag laterali e a tendina, mentre il Porsche Stability Management (PSM) controlla la stabilità del veicolo in situazioni critiche. Il sistema di frenata ad alte prestazioni garantisce spazi di arresto ridotti, mentre il sistema di assistenza alla guida opzionale include il cruise control adattivo e il riconoscimento dei segnali stradali.

Considerazioni Finali

La Porsche 718 Cayman è una sportiva versatile e performante, adatta sia all'uso quotidiano che alla guida sportiva in pista. Grazie al suo design accattivante, ai motori potenti e alle tecnologie avanzate, la 718 Cayman offre un'esperienza di guida unica ed emozionante. Tuttavia, è importante considerare i costi di gestione, come il bollo auto e il superbollo, che possono essere elevati a seconda della versione e della potenza del veicolo.


YouTube: 718 Cayman 2.0L - Taking Big Steps (Build Showcase)

Questo video di YouTube mostra una Porsche 718 Cayman 2.0L e le modifiche apportate per migliorare le sue prestazioni. È rilevante perché fornisce una panoramica visiva delle capacità e del potenziale di questa vettura, che è utile per comprendere il contesto del calcolo del bollo auto.


Riferimenti

usato.quattroruote.it
Bollo X Porsche Cayman

Last updated April 13, 2025
Ask Ithy AI
Download Article
Delete Article